Chi non ha mai avuto a che fare con uno scarico otturato? È un problema fastidioso e spesso inatteso che può causare disagi non indifferenti. Ma non disperare! Con pochi accorgimenti e delle semplici abitudini, puoi prevenire questo inconveniente e mantenere i tuoi scarichi sempre efficienti.
Perché si ottura uno scarico?
Prima di affrontare le soluzioni, è importante capire le cause più comuni delle ostruzioni:
- Accumulo di grassi e oli: Questi residui, solidificandosi, aderiscono alle pareti delle tubature e creano veri e propri tappi.
- Residui di cibo: Parti di cibo, soprattutto quelli più fibrosi o corposi, possono ostruire lo scarico, soprattutto se non hai un tritarifiuti.
- Capelli e peli: Anche i capelli, soprattutto quelli lunghi, possono intasare le tubature, soprattutto quelle del lavandino.
- Oggetti estranei: A volte, per errore, finiscono nello scarico oggetti come cotton fioc, fazzoletti o piccoli giocattoli.
Come prevenire le ostruzioni
- Utilizzare un filtro: Posiziona un filtro nel lavandino per trattenere i residui più grossi, come capelli e piccoli pezzi di cibo.
- Evitare di buttare grassi e oli: Questi residui vanno sempre raccolti in un contenitore apposito e smaltiti correttamente.
- Non buttare oggetti nello scarico: Sembra scontato, ma è importante ricordare di non gettare nulla nello scarico se non acqua e detersivo.
- Pulire regolarmente il sifone: Il sifone è la curva a "U" presente sotto il lavandino. Puliscilo periodicamente per rimuovere i detriti accumulati.
- Utilizzare prodotti naturali: L'aceto bianco e il bicarbonato di sodio sono ottimi alleati per la pulizia degli scarichi. Versa una tazza di bicarbonato nello scarico, seguito da una tazza di aceto. Lascia agire per un'ora, poi sciacqua con abbondante acqua calda.
Consigli aggiuntivi
- Installare un tritarifiuti: Se hai la possibilità, installare un tritarifiuti può ridurre notevolmente il rischio di ostruzioni.
- Fare attenzione ai detersivi: Scegli detersivi biodegradabili e non troppo aggressivi per le tubature.
- Chiamare un idraulico: Se il problema persiste, non esitare a chiamare un professionista.
Conclusione
Prevenire è sempre meglio che curare! Seguendo questi semplici consigli, potrai evitare fastidiosi inconvenienti e mantenere i tuoi scarichi sempre in perfetto stato.